Come dice il nome stesso il Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni.
Il disturbo ossessivo-compulsivo è in genere molto invalidante sia per la persona che lo accusa che per i suoi amici e familiari, compromettendo in modo significativo la propria qualità di vita ed è pertanto importante rivolgersi tempestivamente ad uno psicologo.
Spesso il disturbo viene trattato anche farmacologicamente nei casi più severi. La terapia deve essere impostata e seguita dal medico psichiatra di riferimento. I farmaci utilizzati agiscono sui sintomi ma non sulle motivazioni personali e profonde che hanno portato la persona ad avvertire questo disturbo. E’ importante quindi, per una terapia efficace, lavorare sulle dinamiche psicologiche che hanno condotto all’insorgere del disturbo.